Candeggina: un errore che commettiamo davvero tutti!

Candeggina, la usavamo pre-covid ma probabilmente la usiamo molto di più da marzo 2020. Sei sicuro che sia il prodotto giusto per disinfettare

In questo articolo avevamo chiesto ai nostri esperti qualche consiglio utile e fondamentale per sanificare casa. Le regole da fissare bene abbiamo visto che sono due:

  1. Prima pulire, poi disinfettare. Acqua e detergente, infatti, sono la base della corretta pulizia in quanto disancorano lo sporco. Solo dopo aver pulito possiamo passare alla fase più profonda in cui utilizziamo un disinfettante.
  2. Usare prodotti che riportano in etichetta la dicitura “Presidio Medico Chirurgico”.
  3. Lo aggiungiamo qui: arieggiare sempre gli ambienti in cui utilizzi prodotti.

 

La candeggina, disinfetta?

Eccoci alla credenza più diffusa ma sbagliata: la candeggina non disinfetta. Dati alla mano. In Coopservice ci occupiamo di diversi servizi, uno dei quali è, appunto, il cleaning professionale di cliniche e ospedali. Rileviamo dati ogni giorni e ci scontriamo molto spesso col falso mito della candeggina come alleata della disinfezione

Ci dispiace dover far cadere una certezza ma lo facciamo per il tuo bene: la candeggina sbianca ma non disinfetta. Questo è dovuto alle percentuali di cloro che, una volta diluite in acqua, sono estremamente basse per poter agire con efficacia. Si potrebbe pensare ad un dosaggio differente ma ATTENZIONE: è inutile e l’unico rischio è quello di intossicarsi inalando il prodotto o di rovinare i pavimenti e le superfici. 

 

Cosa usare al posto della candeggina?

detergenti-casa

La migliore soluzione è utilizzare prodotti Presidio Medico Chirurgico. Si riconoscono perché la dicitura è presente in etichetta e siamo certi, senza piazzare qui alcun prodotto, che tu sappia già a quali ci riferiamo.

Non sei un esperto di detergenti e disinfettanti? DON’T PANIC E LEGGI L’ETICHETTA, non potrai sbagliare (a meno che tu non sbagli reparto al supermercato, ecco).

Perché i prodotti siano usati correttamente, però, è necessario attenersi scrupolosamente alle istruzioni, senza eccedere nel dosaggio pensando agisca prima e meglio.

E ricorda: utilizza sempre i guanti!

Non usarli vuol dire incorrere in dermatiti, allergie, irritazioni della pelle o in cose ben peggiori. 

 

Hai bisogno di una consulenza per la sanificazione professionale degli ambienti?

 

Compila il form qui accanto indicandoci le tue esigenze!