Cimici: l’insetto che inaugura l’autunno.

facility managemen
facility managemen

Cimici: ma da dove saltano improvvisamente fuori?

Le piogge, accompagnate dal cambio di temperatura, l’umidità e altri elementi che annunciano l’arrivo dell’autunno (anche se purtroppo i cambiamenti climatici ci stanno abituando ad “estati infinite” che purtroppo non sono un buon segno per il nostro pianeta nonostante ne cogliamo il buono) portano le cimici verdi a traslocare. 

In primavera e in estate la cimice verde vive nelle piante e negli orti, ma quando le temperature cominciano ad abbassarsi corre verso le abitazioni in cerca di un riparo dal freddo. Ecco perché ci ritroviamo tutti questi insetti in casa.

Le cimici fanno tre cose fondamentalmente:

  • Si annidano ovunque;
  • Si riproducono tantissimo;
  • Si aggregano, per via dei feromoni che emettono;

 

Ma le cimici pungono?

 Diciamolo subito: no. Non sono pericolose per l’uomo e non esistono neanche predatori cimici. Non sono, infatti, la preda prediletta di altri animali a causa del loro cattivo odore. Grazie all’aumento delle temperature, però, cominciano a divenire un vero e proprio insetto infestante. Proliferano tantissimo, oltre misura, grazie alle temperature miti ad oltranza e infestano gli ambienti (con il loro sgradevole odore).

Non essendo pericolose, non rientrano in protocolli di disinfestazione sanitaria. Ecco perché è sempre a carico dei privati una disinfestazione da cimici che, vi assicuriamo, non guasta.

Perché operare con una disinfestazione se le cimici non sono pericolose?

Se vedete solo pochi esemplari e vi state già chiedendo “come eliminare le cimici” vi diciamo già che in commercio esistono degli appositi insetticidi per cimici. Se però ne incontrate un po’ troppe: ATTENZIONE!

Non sono pericolose per l’uomo e per gli animali ma, al contrario, riescono a rovinare interi giardini e a trasmettere infezioni agli alberi da frutto. Come? Nutrendosi di linfa.

Frutta e ortaggi infestati dalle cimici possono assumere un pessimo gusto a causa delle secrezioni che questi insetti iniettano, rendendoli immangiabili e… INVENDIBILI!

Le piccole e puzzolenti cimici, quindi, non sono così innocue. Vi consigliamo di intervenire alle prime avvisaglie per sterminare sul nascere quella che diventerà una invasione di cimici che andrà a compromettere giardini o orti.

 

 

 

Intervenire prima che avvengano danni significa risparmiare sui danni che provocheranno, nettamente più costosi di un intervento di disinfestazione da cimici.