info@coopservice.net
0931756553
Perché fare la raccolta differenziata? Sappiamo che almeno una volta, nell’indecisione tra dove buttare un rifiuto o nel dover uscire la sera per conferire i sacchetti negli appositi contenitori raccolta differenziata, te lo sarai chiesto anche tu.
La raccolta differenziata è la migliore alternativa allo smaltimento dei rifiuti in discarica, perché garantisce una serie di benefici a livello ambientale ed economico, oltre ad un uso più efficiente delle risorse.
Vuoi scoprire quali sono i vantaggi raccolta differenziata?
Te ne elenchiamo 5:
Andiamo ad approfondirli uno per uno!
Fare la raccolta differenziata significa anche contribuire allo sviluppo economico del tuo comune di residenza.
Grazie alla creazione di strutture e impianti necessari alle operazioni di raccolta, smistamento, stoccaggio e riciclaggio delle risorse recuperabili, si creano infatti posti di lavoro che vanno a implementare l’indotto economico del territorio.
Inoltre, considerando i costi che comporta in termini di tasse, ambiente e salute, il costo pro-capite dell’indifferenziata è maggiore rispetto a quello della differenziata.
Differenziando crei sviluppo economico e paghi meno tasse.
La spazzatura che non viene riciclata va a finire in discarica o nell’inceneritore.
In entrambi i casi, danneggia l’ambiente e crea inquinamento. Ma non solo! Sebbene discariche e termo-valorizzatori siano sempre più controllati e certamente più sicuri rispetto al passato, vi sono sempre materiali inquinanti che si disperdono nell’ambiente, inquinandolo irrimediabilmente.
Le conseguenze dell’inquinamento si ripercuotono non solo sulla salute delle persone, ma sull’intero ecosistema.
Più spazzatura viene riciclata, meno danni si fanno all’ambiente e alla comunità che vive in quel luogo.
I materiali che utilizziamo non sono infiniti.
La plastica è costituita dal petrolio, e il petrolio è una risorsa non rinnovabile. Cosa significa questo? Significa che quando si esauriranno le riserve di petrolio, non sarà più possibile reperirne altro. Quindi non sarà più possibile utilizzare plastica e tanti altri materiali sintetici che derivano da risorse non rinnovabili.
Più ricicliamo, più a lungo potremo usufruire di tali materiali, per noi e per chi verrà dopo di noi.
Riciclare significa prevenire e contrastare efficacemente il degrado ambientale causato dall’inquinamento e dallo spreco di risorse preziose.
Significa incentivare il risparmio elettrico, il risparmio idrico e delle materie prime, con vantaggi economici di tipo diretto – che dipendono dal grado di purezza del rifiuto – e di tipo indiretto – legati alla creazione di nuovi stabilimenti e al conseguente incremento dei posti di lavoro.
Riciclare i rifiuti è una win-win situation: miglioriamo l’ambiente, diminuiamo il riscaldamento globale, aiutiamo l’industria e risparmiamo risorse.
Quasi tre quarti dei rifiuti domestici che produciamo sono riciclabili.
Più persone riciclano, maggiore sarà l’incentivo anche per le aziende produttrici a utilizzare materiali riciclati ed evitare gli sprechi, più risorse potranno essere utilizzate.
Inoltre recuperare materie prime è più economico rispetto a realizzare nuovi materiali.
L’unica accortezza che bisogna avere nel fare la differenziata è avere maggiore attenzione, non solo a cosa si acquista ma anche a cosa si getta via.
Ecco in breve 5 vantaggi della raccolta differenziata. Speriamo che a questo punto avrai le idee più chiare sul perché fare la raccolta differenziata e su quanto sia importante, non solo a livello globale, ma anche locale.