info@coopservice.net
0931756553
Topi. Riapri la casa al mare o in campagna in cui non vai da mesi e scopri che qualcuno è arrivato prima di te. Sei sicuro basti tirare lo sciacquone?
A volte basta un forte temporale estivo per spingere i ratti a risalire in superficie dalle fogne allagate, attraverso tombini e wc (di case o esercizi commerciali, sembra ovvio specificare che non si tratti di animali selettivi e schizzinosi).
In questi casi, si tratta di Rattus Norvegicus, quelli che comunemente definiamo “topi di fogna” o “topi giganti”. Si tratta di un animale onnivoro, aggressivo e pericoloso anche solo per i suoi escrementi, capaci di mandare in malora scorte alimentari e trasmettere malattie importanti come la leptospirosi, la salmonellosi, la tularemia e la rabbia.
Il punto è che le infestazioni da topi, oltre al legittimo senso di ribrezzo, comportano un elevato rischio di trasmissione di malattie anche mortali.
La più diffusa è la leptospirosi, che provoca una sintomatologia che va dal mal di testa ai dolori muscolari, fino a gravi casi di emorragie polmonari e meningiti. Basta entrare in contatto con l’urina dei topi, lasciata su alimenti o utensili contaminati dagli animali per poter essere contagiati.
Le malattie veicolate dai ratti sono pericolose proprio perché, contrariamente a quanto pensiamo, possano essere trasmesse anche in assenza dell’animale. Basta entrare in contatto con oggetti contaminati, ad esempio, dall’urina del topo che però non vediamo.
Pensiamo basti tirare lo sciacquone o riempire l’ambiente di:
Peccato che i topi siano nuotatori esperti e che, una volta finita la fase di scarico, siano capaci di risalire, lì dove li avevamo trovati. Nessuna trappola per topi, inoltre, debellerà il problema a monte.
L’unico reale rimedio è rivolgersi ad una ditta di derattizzazione professionale che userà prodotti specifici capaci di agire non sul tratto di risalita ma in profondità.
Ovviamente verranno utilizzati prodotti con erogatori di sicurezza e attrezzatura specifica, questo al fine di intervenire dove serve, nel modo in cui serve e non causando problemi alla salute umana o di eventuali animali domestici (o da allevamento).
I prodotti utilizzati dalle ditte professionali sono tutti rigorosamente registrati presso il Ministero della Salute e dispongono di Presidio Medico Chirurgico. Questo garantisce un intervento professionale e SICURO, proprio perché certificato e testato.
1. Perché nel problema rimane. I prodotti da supermercato o comunque da “fai da te” non riescono a risolvere il problema alla radice, procrastinando la soluzione dell’infestazione e regalando ulteriore vantaggio ai roditori.
2. Sicurezza dei prodotti e dei mezzi utilizzati, senza inalazioni pericolose e con un intervento mirato da parte di personale specializzato ed addestrato.
3. Rilascio delle documentazione relativa all’intervento e monitoraggio. Quindi la sicurezza che il problema sia stato realmente risolto.
4. Hai pensato a dove gettare le carcasse o pensi di risolvere con “andranno a morire altrove”?
Non sottovalutare la derattizzazione: chiamare per un intervento talvolta può sembrare eccessivo e costoso, ma in realtà è la soluzione più veloce e sicura per debellare il problema e tornare a dormire sonni tranquilli.